• Passa al contenuto principale

Nostro Micro Green Snc

Coltivazione e vendita di microgreen

  • Chi siamo
  • Prodotti
  • Gallery
  • Contatti

Cipolla

VALORI NUTRIZIONALI DEI MICRO ORTAGGI DI CIPOLLA

I micro ortaggi di cipolla sono ricchi di: vitamina A, luteina zeaxantina, vitamina B1, B2, B3, B5, B6, folati, colina, acido ascorbico, calcio, magnesio, fosforo, potassio sodio e zinco.

Ottima fonte di manganese, rame, ferro, fibre, calcio. Inoltre contiene più zolfo e sodio che la maggior parte delle verdure. Durante il suo utilizzo sprigiona le sue proprietà lacrimogene, cosa evitabile aprendole sotto l’acqua corrente.

Contiene molte fibre, infatti rispetto alle altre verdure non brilla. La cipolla contiene molta acqua, ed è leggermente dolce grazie al fruttosio e allo zucchero. Viene utilizzata spesso in età avanzata come diuretico. Le proteine e i lipidi non sono presenti, come il colesterolo.

I micro ortaggi di cipolla possono essere mangiati da tutti, anche se sono sconsigliati in casi gravi di ipersensibilità o patologie gastrointestinali: acidità, ulcera, colon irritabile, emorroidi, ragadi anali e gastrite. Non hanno particolari controindicazioni in caso di obesità, anzi sembrano aiutare determinati disagi come: ipertensione e ipercolesterolemia. La vera ricchezza della cipolla si trova nella sua azione fitoterapica. Non contiene glutine e lattosio, ed è utilizzabile anche dalle persone vegetariane e vegane.

CIPOLLA E SALUTE

La cipolla contiene diverse sostanze molto note e utilizzate in fitoterapia. Le sostanze al suo interno aiutano la cipolla ad essere antitumorale, specialmente il cancro del colon, dello stomaco e della prostata. Essa è un alimento che deve essere assunto con cautela, in quanto determinate evidenze scientifiche ne consigliano uno scarso utilizzo. La quercetina al suo interno sembrerebbe arrestare lo sviluppo del tumore al colon nel ratto, quindi si stanno facendo dei test per capire se possa funzionare anche sull’uomo.

I MICRO ORTAGGI DI CIPOLLA IN CUCINA

I micro ortaggi di cipolla solitamente vengono uniti ad altre preparazioni, per insaporire la ricetta. Quindi la sua presenza è principalmente supplementare. Spesso si utilizza con sedano e carota per formare il classico soffritto. Sono molto meno conosciute invece le ricette che vedono la cipolla come ingrediente principale. Ad esempio, le cipolline in agrodolce, la cipolla al forno, cartoccio di cipolla, supplì con cipolla rossa e aceto balsamico e minestra di cipolle.

Categoria: microgreens
  • Descrizione

Descrizione

 

SCHEDA TECNICA

CARATTERISTICHE GENERALI
Denominazione comune: Cipola
Denominazione scientifica: Allium cepa
Formati di confezione: vaschetta 10×20 cm
Produttore: Nostro Microgreen SNC
Sede e stabilimento: Via Draganziolo 55 Piombino Dese (PD) 35017
Allergeni alimentari: Non presenti

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE GENERALI
Aspetto, Colore: Sottili filamenti di un color verde brillante.

I micro-ortaggi di pisello verde sono una buona
fonte di fibre e sali minerali.

Condizione di conservazione: t◦ 4 – 8 C◦
Durata del prodotto: 8-10 gg
Tempi di produzione: 12 gg

Prodotti correlati

  • Senape bianca

    Leggi tutto
  • Senape Verde

    Leggi tutto
  • Cavolo rosso

    Leggi tutto
  • Pisello verde

    Leggi tutto
  • FACEBOOK
  • INSTAGRAM

vendereonline.net © 2023

Via Draganziolo, 55 – 35017 Piombino Dese (PD)

Email: nostromicrogreen.snc20@gmail.com

Privacy Policy - Cookie Policy

P.Iva: 05298980284