• Passa al contenuto principale

Nostro Micro Green Snc

Coltivazione e vendita di microgreen

  • Chi siamo
  • Prodotti
  • Gallery
  • Contatti

Senape Verde

La senape verde è un micro-ortaggio che appartiene alla famiglia delle crocifere.

Le salse di senape verde sono utilizzate per dare sapore a diverse pietanze, mantenendo un apporto calorico basso. Esse sono pertanto consigliate a coloro che seguono delle diete ipocaloriche (ovvero dimagranti).

VALORI NUTRIZIONALI DEI MICRO ORTAGGI DI SENAPE VERDE

I semi di senape verde sono oleosi e la farina derivante dalla loro macinazione ha un gusto molto piccante. Non a caso, sono utilizzati in cucina per la preparazione di mostarde, che occupano una posizione di rilievo nella tradizione culinaria italiana.

I semi di senape verde presentano un apporto calorico medio-basso. Essi, inoltre, sono fonte di una grande quantità di minerali, fra i quali meritano particolare considerazione il calcio, il magnesio, il fosforo, il potassio ed il manganese. I semi di senape verde si caratterizzano anche per il loro apporto vitaminico, che può comportare effetti benefici per il nostro organismo. Fra le vitamine maggiormente presenti all’interno dei micro-ortaggi di senape verde possiamo trovare la vitamina E, B1, B2 e PP.
Infine, i semi di senape verde sono estremamente ricchi di fibre, mentre il colesterolo è completamente assente.

SENAPE VERDE E SALUTE

La senape verde viene utilizzata anche in qualità di medicina naturale: essa, infatti, contribuisce a ridurre la glicemia e migliora il livello di colesterolo. Inoltre, questa pianta è un potentissimo disintossicante e possiede importantissime proprietà digestive.
In Canada, la senape verde è considerata un ottimo rimedio contro le affezioni che colpiscono l’apparato respiratorio.
Infine, è necessario puntualizzare che questo prodotto svolge un’importantissima azione protettiva nei confronti del cuore, grazie alla presenza di importantissime sostante come l’omega.

LA SENAPE VERDE IN CUCINA

La senape viene utilizzata nella gastronomia italiana contemporanea soprattutto per preparare mostarde. La mostarda è un dolce tipico della provincia di Cremona, dal gusto fresco e pungente, composto principalmente da frutta candita in gelatina dal sapore più o meno piccante in relazione alla quantità di semi di senape in essa aggiunti. In altre cucine, come quella tedesca o quella francese, i semi di senape verde vengono usati per preparare mostarde piccanti con cui accompagnare svariati piatti di carne e pesce. Queste salse, inoltre, sono spesso unite a formaggi e sottaceti, oltre che verdure e sandwich. Nella cucina francese, questo prodotto è usato per la preparazione dell'”Alsazia”, nella quale vengono macinati prevalentemente semi di senape verde.

SUGGERIMENTO

La senape verde ha un gusto non molto diverso da quello del peperoncino. Un uso spropositato di questo prodotto può comportare irritazioni ed infiammazioni dell’apparato digerente, oltre a far aumentare eccessivamente il flusso del sangue. Per tale ragione, gli esperti consigliano di consumarla con la dovuta moderazione.

Categoria: microgreens
  • Descrizione

Descrizione

 

SCHEDA TECNICA

CARATTERISTICHE GENERALI
Denominazione comune: Senape verde
Denominazione scientifica: Brassica juncea
Formati di confezione: vaschetta 10×20 cm
Produttore: Nostro Microgreen SNC
Sede e stabilimento: Via Draganziolo 55 Piombino Dese (PD) 35017
Allergeni alimentari: Non presenti

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE GENERALI
Aspetto, Colore: I semi di senape verde presentano un apporto calorico medio-basso
Condizione di conservazione: t◦ 4 – 8 C◦
Durata del prodotto: 8-10 gg
Tempi di produzione: 5 gg

Prodotti correlati

  • Girasole

    Leggi tutto
  • Ravanello daikon

    Leggi tutto
  • Basilico foglia viola

    Leggi tutto
  • Cipolla

    Leggi tutto
  • FACEBOOK
  • INSTAGRAM

vendereonline.net © 2023

Via Draganziolo, 55 – 35017 Piombino Dese (PD)

Email: nostromicrogreen.snc20@gmail.com

Privacy Policy - Cookie Policy

P.Iva: 05298980284